Claudio Ciabochi Editore
     

le guide in tasca

 
 
homechi siamocatalogodistribuzionedownload
 
immagine guida

Atlante dei Cammini Cristiani Medievali


autore
Roberto Ranciaro

illustrazioni
Claudio Ciabochi, Roberto Ranciaro

anno
2025

lingua
italiano

edizione
1

pagine
140
formato
21 x 30 cm

codice ISBN-13
978-88-98879-92-2

prezzo
€ 28,00

contenuto

Negli ultimi anni, con l’affermarsi del turismo lento, che predilige i viaggi a piedi ed in bicicletta, è sorta l’esigenza di individuare percorsi che oltre ad essere attrattivi per il valore paesaggistico, siano interessanti anche da un punto di vista storico e artistico. Chiaramente, grazie ai Giubilei del 2000, del 2016 e del 2025, l’attenzione è stata rivolta alle vie romee e jacopee che erano utilizzate nel Medioevo per recarsi in pellegrinaggio a Roma e a Santiago di Compostela. Va ricordato che ad oggi gli storici riconoscono in Italia il titolo di via romea solo alla Via Francigena ed alla Via Romea Germanica perché descritte nei resoconti di viaggio dei pellegrini medievali; non si hanno notizie certe dell’esistenza di vie jacopee. Lo sforzo fatto negli ultimi vent’anni per trovare nuovi percorsi attraverso l’esame dei testi antichi ha dato scarsi risultati. La presente ricerca è stata condotta tentando un approccio diverso, basato sullo studio del territorio. In particolare è stata analizzata la distribuzione dei siti dedicati a santi strettamente legati al mondo dei pellegrinaggi e si è cercato di capire se tra questa e le vie dei pellegrini esiste un nesso. I risultati sono stati sorprendenti perché si sono potuti riconoscere chiaramente diversi allineamenti, alcuni dei quali coincidono quasi perfettamente con i tracciati delle antiche strade romane ed anche per questo motivo si ritiene costituiscano dei percorsi. Le informazioni acquisite attraverso la ricerca sono tali da far ritenere che per quanto concerne la viabilità medievale ci sia ancora molto da indagare.
Il volume, con copertina cartonata, presenta un ampio corredo di mappe, immagini fotografiche, e ampia bibliografia finale.

ordina